Evento Wings of Glory – 15 gennaio 2017
L’Associazione Ludica Apuana ha organizzato il consueto evento di Wing of Glory, il 15 gennaio 2017 presso lo Sporting Club “Le Pinete” a Marina di Massa.
L’evento ha visto la partecipazione di un buon numero di giocatori provenienti dalle province di Genova, La Spezia, Parma, Bologna, Massa, Lucca, Livorno, Pistoia e Firenze.
Durante la giornata sono stati giocati tre scenari con ambientazione nel Mediterraneo durante la primavera del 1942.
Uno scenario è stato giocato la mattina e due nel pomeriggio dopo aver pranzato con un’ottima pizza.
Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno aiutato ad organizzare questa piacevole giornata.
Un ringraziamento ad Ares Games che ha contribuito con un omaggio per tutti i presenti.

OPERAZIONE FLAX
Già nel dicembre 1942 le perdite di navi mercantili dell’Asse, impegnate nel rifornimento sia delle truppe in Tunisia (la 1ª Armata italiana e la 5ª Armata tedesca), che dei resti dell’ACIT in ritirata dalla Libia, erano difficilmente sostenibili nel lungo periodo.
La potenza aerea alleata, in costante e progressiva crescita, dopo lo sbarco in Tunisia ed il fallimento del tentativo di soffocare i rifornimenti a Malta, permetteva alle navi da guerra britanniche di operare indisturbate.
Una serie di efficaci attacchi che ridussero drasticamente le capacità di scarico dei porti tunisini nelle mani dell’Asse e le gravi perdite sulla “rotta della morte” (veniva così chiamato il tratto di mare che separava la Sicilia dalla Tunisia) indussero gli italo tedeschi a pianificare una serie di rifornimenti per via aerea.
Sia gli italiani che i tedeschi avevano già una notevole esperienza sul campo. I primi convogli aerei riusciranno a raggiungere quasi indenni gli aeroporti tunisini, ma questa situazione durerà ben poco. Già dalla primavera le perdite cominciano a crescere considerevolmente. In quel periodo gli anglo-americani iniziarono una sistematica serie di attacchi ai depositi ed ai vettori dei rifornimenti dell’asse verso la Tunisia; questa offensiva contro i convogli aerei prese il nome in codice di Operazione Flax.
SCARICA SCENARIO : FLAX_rev.05
Bombardamento di Castelvetrano (13 aprile 1942)
Al termine dell’incursione i danni agli hangar, depositi di carburante ed aerei a terra sono stati limitati.
Massacro della Domenica delle Palme (18 aprile 1942)
Venivano abbattuti 5/6 dei Junkers Ju-52, grazie anche all’assenza della caccia di scorta tedesca, che è stata impegnata in una zona lontana dagli aerei da trasporto.
Punteggio finale della campagna
L’Asse è riuscita ad limitare i danni salvando 330 punti rifornimento e quindi il risultato finale della campagna è stato un pareggio.
COME SEMPRE ALTRO MATERIALE SUL SITO WASP
There are no comments
Add yours